PROPRIETÀ ECCEZIONALI PER L’APPLICAZIONE IN COPERTA

Utilizzi

La straordinaria resistenza del Teak ha favorito il suo utilizzo fin dall’antichità e grazie all’oleosità naturale del legno e alle sue caratteristiche eccezionali e introvabili naturalmente in altre specie è il legno più apprezzato per le applicazioni nautiche in coperta.

L’utilizzo del Teak è una scelta dettata anche da motivi estetici, ma soprattutto dalle sue qualità tecniche atte ad affrontare l’ambiente marino, gli sbalzi termici e l’umidità a cui le imbarcazioni sono sottoposte, garantendo resistenza e durabilità negli anni.

Proprietà

La stabilità a contatto con agenti marini, lo scarso movimento e la lunghissima resistenza alle intemperie possono essere raggiunte anche da altre specifiche essenze legnose a condizione che vengano effettuati specifici trattamenti, Comilegno è distributore TMT Marine®, un prodotto atto all’uso nautico, studiato e selezionato per le sue proprietà.

Il trattamento di TMT Marine® è stato curato e perfezionato nel tempo da tecnici e laboratori specializzati. Un decennio di ricerche ha permesso di individuare la durata, la pressione e la temperatura ottimali del trattamento che abbinati alla selezione dell’essenza corretta nonchè al suo taglio a regola d’arte, garantiscono CLASSE DURABILITÀ 1. Il legno utilizzato per TMT Marine® è l’acero americano (HARD MAPLE).

Peculiarità

TEAK INDIA e TMT Marine® hanno buona attitudine al taglio, peso specifico moderato, discreta facilità di lavorazione, buona elasticità e alta stabilità.
Il movimento del legno è pressoché inesistente, eccezionale e costante su tutta la superficie, sono i legni di maggior durata del mondo, praticamente impenetrabili agli insetti e alle termiti.

Resistono bene sull’acqua e sott’acqua e resistono all’infinito sotto coperta.

Il colore è giallo scuro dorato/nocciola, si presentano in modo uniforme, attraversati da venature più scure. 

I colori e le marcature del legno variano considerevolmente a seconda delle località di provenienza, del grado di umidità e della conformazione del terreno.